Come trattiamo le verruche?
La verruca è una formazione cutanea indotta dal virus del papilloma umano della famiglia Papovaviridae. Si tratta di formazioni benigne costituite da un nucleo di tessuto interno alimentato da vasi sanguigni e rivestito da vari strati di tessuto epiteliale. Il virus penetra nell’epidermide e la infetta, determinandone un’eccessiva velocità di replicazione. Il contagio avviene per contatto superficiale solitamente in luoghi molto frequentati come docce, palestre e piscine, dove il clima caldo e umido favorisce la sopravvivenza del virus in forma attiva. Mancando queste condizioni ambientali il virus non sopravvive a lungo al di fuori degli strati cutanei.
La verruca può svilupparsi in qualunque zona del corpo ma spesso interessa solamente alcune aree specifiche che essendo soggette a frequente traumatismo meccanico e contatto con l’ambiente esterno.


Laser CO2
Il laser CO2 agisce tramite un raggio ad anidride carbonica che colpisce l’acqua contenuta all’interno delle cellule, senza danneggiare o ustionare i tessuti circostanti in modo da determinare una contrazione delle fibre collagene ed elastiche presenti nel derma e rendere perciò la pelle molto più tonica.